CHIESA DEL SOCCORSO

La chiesa del Soccorso si trova nel comune di Forio d’Ischia, in una posizione particolarmente suggestiva, a poca distanza da piazza Municipio, a picco sul mare. Insieme al Torrione, rappresenta il simbolo del comune di Forio d’Ischia, dedicata al culto della Madonna delle nevi. La chiesa del Soccorso è ubicata sul promontorio del Soccorso, su di un vasto piazzale dal quale, nelle belle giornate, si intravede l’Isola di Ventotene. E’ circondata per tre lati dal mare e, dalla piazzola circostante, si può ammirare un tramonto meraviglioso, spesso scelto da molti giovani sposi per le foto di rito. Con un pò di fortuna, durante il tramonto, si potrà assistere ad  un fenomeno molto raro chiamato “il raggio verde”; in particolare, si tratta di un effetto ottico dovuto alla rifrazione della luce al tramonto e si dice che, chi lo vede, avrà fortuna per tutta la vita!

La struttura si presenta in tutta la sua luminosità con facciata completamente bianca e le scale in pietra, decorate con mattonelle del settecento che raffigurano le scene della passione di Cristo. Il centro della chiesa è sicuramente la Cappella del Crocifisso, dove viene custodito un crocifisso del 1400. La leggenda narra che alcuni marinai rimasero bloccati sull’isola di Ischia a causa di una terribile tempesta e così decisero di proteggere il crocifisso all’interno dell’allora convento. La tradizione vuole che, una volta cessata la tempesta, i marinai tentarono più volte di far uscire il crocifisso dalla chiesa, ma senza successo; infatti, ad ogni tentativo la porta si chiudeva da sola e per questo, da allora, il crocifisso non uscì mai più dalla chiesa e divenne il vero e proprio simbolo di questo incredibile e suggestivo luogo di culto.

La chiesa del Soccorso è sempre aperta ai fedeli per una visita all’interno.